Condizioni generali di contratto
1 Conclusione del contratto e servizi
Il contratto tra l’ospite e il locatore si conclude con la conferma incondizionata della prenotazione. Le presenti condizioni di prenotazione si applicano a tutti i viaggiatori. I servizi sono indicati nella descrizione del servizio nel contratto o nella conferma. Il numero di persone indicato nel contratto deve essere rispettato in ogni caso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per modifiche apportate a nostra insaputa dopo la stampa o per eventuali errori di stampa, per i quali ci scusiamo.
2. Prezzi
I prezzi indicati nel contratto in franchi svizzeri sono vincolanti. I prezzi possono essere adeguati in caso di introduzione o aumento di tasse, imposte e tributi fino a 3 settimane prima dell’inizio del contratto.
3 Condizioni di pagamento
Le condizioni di pagamento sono stabilite nel contratto. Alla stipula del contratto è richiesto un acconto. L’importo restante deve essere trasferito prima dell’arrivo o pagato in contanti alla partenza (vedi contratto).
4. Modifiche e cancellazioni (annullamento) del contratto da parte dell’ospite
Si applicano le condizioni di annullamento previste dal contratto. Se non sono specificate nel contratto, si applicano le seguenti condizioni di annullamento:
- Se si recede dall’offerta 45 giorni prima della data prenotata per un motivo non coperto dalla copertura dei costi di annullamento o da una polizza assicurativa stipulata, verranno addebitati i seguenti importi in percentuale dell’offerta:
- Fino a 45 giorni: tassa di elaborazione di 100 CHF.
- 44-30 giorni prima dell’inizio del pacchetto: 50 % del prezzo del pacchetto
- 29-0 giorni prima dell’inizio del pacchetto e mancata presentazione: 100% del prezzo del pacchetto.
- È determinante la data di ricezione della notifica; il sabato, la domenica o i giorni festivi è determinante il giorno lavorativo successivo. In caso di disdetta, il motivo deve essere comunicato per iscritto al locatore.
- È consigliabile che l’ospite stipuli un’assicurazione contro la cancellazione (5% del prezzo totale). Questa assicurazione copre il rischio di cancellazione in caso di difficoltà. Tra i casi di rigore rientrano la malattia, l’infortunio o il decesso dell’assicurato o di una persona a lui vicina. La relativa prova deve essere fornita per iscritto ed è soggetta a verifica da parte di un medico legale.
- In tutti i casi verrà addebitata una tassa di elaborazione di 100 franchi per prenotazione (non coperta dalla copertura dei costi di cancellazione).
- Se l’ospite non è in grado di prendere parte all’organizzazione prenotata, ma è in grado di comunicarci una persona sostitutiva, non saranno addebitati costi aggiuntivi.
Si applicano le condizioni generali dell’assicurazione per i costi di annullamento.
5. Forza maggiore
Nei viaggi di vacanza possono sempre verificarsi eventi estremi che il locatore non può evitare. Se cause di forza maggiore, disastri ambientali o forze della natura ci impediscono di svolgere la nostra attività di agenzia, siamo autorizzati a cancellare la prenotazione senza alcun risarcimento. Se altri motivi, anch’essi non imputabili a noi, ci impediscono di fornire il servizio, possiamo riprenotarvi in un altro appartamento o, se necessario, cancellare la prenotazione. Per i motivi sopra citati, vi verrà rimborsato l’importo pagato se non usufruite del servizio, ma rinunciate a qualsiasi ulteriore richiesta.
6 Responsabilità
Il locatore è responsabile della corretta prenotazione in loco. Tuttavia, il locatore non è responsabile per circostanze imprevedibili che non possono essere influenzate dal locatore, come ad esempio:
- guasti o malfunzionamenti nella fornitura di acqua e/o elettricità e negli impianti come il riscaldamento, l’ascensore, la piscina, ecc.
- riduzione del valore dell’affitto a causa di danni ambientali, aumento temporaneo delle emissioni sonore, ad esempio cantieri, feste, ecc.
Ogni partecipante è responsabile della propria copertura assicurativa personale (in particolare per quanto riguarda l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie, i danni alle cose e al bagaglio e la perdita del bagaglio). Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità. L’ospite è tenuto a pagare per intero i danni causati in modo dimostrabile dall’ospite stesso durante il soggiorno. Eventuali danni devono essere segnalati al proprietario o al suo rappresentante prima della partenza.
7 Arrivo tardivo, partenza anticipata
L’ospite è responsabile del proprio arrivo. In caso di arrivo ritardato a causa di interruzioni e impedimenti nei trasporti pubblici e privati (compresi quelli ferroviari e aerei), ecc. e per motivi personali, non è previsto alcun rimborso. In caso di partenza anticipata, l’intero importo rimane dovuto.
8 Reclami
In caso di difetti al momento del trasferimento nell’immobile, o se si verificano in seguito, in caso di danni o di qualsiasi altro motivo di reclamo, è necessario segnalarlo immediatamente al locatore. Il locatore si adopererà per adottare le opportune misure correttive. Desideriamo sottolineare che i reclami o le richieste di risarcimento possono essere trattati solo dopo la notifica entro 72 ore dall’utilizzo del servizio. Tali reclami devono inoltre essere presentati per iscritto al locatore entro 10 giorni dalla durata del soggiorno, pena la decadenza di qualsiasi richiesta di risarcimento. La richiesta di risarcimento danni non potrà in alcun caso superare l’importo dell’affitto. Inoltre, si applica il diritto svizzero. Il foro competente è Visp (Svizzera).
9. Validità della traduzione
Il presente testo è stato tradotto dal tedesco in francese, inglese e italiano. In caso di discrepanze, prevale la versione tedesca.